Virtue Yachts, il marchio di barche a motore di nuova creazione ha presentato in anteprima, al Interboot boat show in Friedrichshafen, la propria barca sportiva di nuova concezione, il Virtue V10.
La cabina di prua climatizzata dispone di un ampio letto matrimoniale, gavoni e mobiletti, i quadri elettrici della barca e un bagno con wc elettrico e doccia. Il pozzetto è dotato del più moderno display marino (principalmente Raymarine) e della tecnologia dei sensori. Nella maggior parte delle versioni di motore lo sterzo è completamente elettronico. Sentinel è il provider preferito che collega il V10 al telefono del proprietario tramite un’app, consentendo il controllo di molte funzioni a bordo. I due sedili del pozzetto sono progettati ergonomicamente e combinano la seduta con la posizione eretta, mentre sono dotati di una console di sospensione per impieghi gravosi, rendendo la guida sicura e confortevole anche con mare agitato e a velocità più elevate.
Lo scafo è stato ottimizzato per efficienza e comfort, con l’aiuto degli esperti svedesi di Petestep, il look sportivo ed accattivante lascia incantati. Questi sforzi si traducono in una guida sostanzialmente più fluida in acque particolarmente agitate e in un consumo di carburante inferiore fino al 30%.
Considerando in particolare la difficile situazione dei porti turistici in Europa, il Virtue V10 è stato progettato per adattarsi comodamente alle comuni dimensioni dei posti barca dei marina di 10×3 m. Le dimensioni finali di 9,95 m x 2,90 m consentono anche un trasporto più facile all’interno del regime di permesso di trasporto non eccezionale (<3 m ) e può rientrare stto le 3.5 tonnellate di peso.
Una prima indicazione di prezzo per il V10 di base ben equipaggiato è nella fascia di 220.000 euro. Il concetto molto attraente del V10 si adatta molto bene al mondo di oggi, con la sua attenzione alle performance e alla qualità nei più minimi dettagli, il tutto in ottica eco friendly.